DOPPIO SUCCESSO: a Portimao Ducati celebra i titoli Costruttori nel WorldSBK e WorldSSP
Un sabato davvero indimenticabile per la Casa di Borgo Panigale
Il paddock del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike ha fatto tappa all’Autodromo Internacional do Algarve: quello appena conclusosi è stato un weekend davvero eccezionale per Ducati che ha vinto il titolo Costruttori nel WorldSBK e nel WorldSSP in occasione del sabato del Round Pirelli del Portogallo. Forse Twocati sarebbe un termine più appropriato considerando il doppio titolo mondiale Costruttori vinto nel weekend.
LA DIFESA DEL TITOLO: secondo mondiale consecutivo nel WorldSBK
Dopo aver vinto il mondiale nel 2022, strappandolo a Yamaha, Ducati si è confermata in vetta al mondo anche in questo 2023 insieme alla Panigale V4 R affidata ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) e a Michael Ruben Rinaldi. Una moto che ha vinto 25 gare su 33 (anche se per quanto riguarda il Campionato Costruttori Ducati ha chiuso i giochi in Gara 1 a Portimao). Bautista ha vinto 24 gare e va a caccia del suo secondo titolo consecutivo. L’unica vittoria per Rinaldi è arrivata al MotorLand Aragon dove ha approfittato della caduta del suo compagno di box. Ducati ora vanta 13 titoli mondiali.
Ottime cose anche dalle Ducati Indipendenti
In alcune occasioni importante è stato anche il contributo dei piloti Ducati Indipendenti. Axel Bassani (Motocorsa Racing) e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) hanno centrato punti importanti per il Campionato Costruttori. Quella di Bassani in due occasioni è stata la miglior Ducati – quando è arrivato quinto in Tissot Superpole Race a Mandalika e secondo a Imola – mentre ‘Petrux’ in Gara 1 a Most è arrivato terzo.
DUE STAGIONI E IL RITORNO AL VERTICE: il titolo del WorldSSP va a Bologna
Con l’introduzione di un nuovo regolamento per il 2022, Ducati è tornata nel WorldSSP con la Panigale V2. 17 podi, zero vittorie e secondo posto finale in classifica nel 2022 ma con un anno di esperienza in più, il 2023 è andato diversamente. 15 vittorie in questa stagione sono valse a Ducati il titolo Costruttori – il primo nel WorldSSP – con tre gare di anticipo. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WorldSSP Team) ha vinto il titolo con 14 successi mentre l’altra vittoria è andata a Federico Caricasulo (Althea Racing Team) che in tre occasioni è stata la miglior Ducati: a Mandalika in entrambe le gare, tra cui la vittoria in Gara 2, e a Barcellona in Gara 2 quando è arrivato sesto. Anche Federico Fuligni (Orelac Racing VerdNatura) ha portato il suo contributo con il settimo posto in Gara 2 a Most.
DUCATI: “Un grazie speciale ai nostri piloti, che con i loro risultati, ci hanno permesso di raggiungere questi obiettivi”
Gigi Dall'Igna, General Manager Ducati Corse, ha detto la sua su questo 2023: “Oggi per noi è stata una giornata davvero importante. Per il secondo anno di fila Ducati è la miglior Casa nel WorldSBK con la Panigale V4 R, ma non solo questo. Il pilota Aruba.it Racing WorldSSP Team Nicolò Bulega ha regalato a Ducati il primo titolo mondiale nel WorldSSP con la Panigale V2 che ha esordito l'anno scorso nel Campionato del Mondo. Siamo estremamente orgogliosi di questi risultati, un esempio del grande impegno che abbiamo sempre messo nel Campionato del Mondo riservato alle derivate di serie. Ringrazio tutti gli uomini e le donne di Ducati Corse che con passione hanno fatto un lavoro impeccabile. Congratulazioni a Nicolò e al suo team per questo incredibile successo e un grazie speciale ai nostri piloti del WorldSBK e WorldSSP che con i loro risultati ci hanno permesso di raggiungere questi obiettivi. Ora dobbiamo semplicemente restare concentrati: il titolo nel WorldSBK è ancora in ballo e faremo di tutto per conservare il mondiale vinto da Alvaro l’anno scorso”.
Prossima tappa, Jerez! Vivi tutte le emozioni con il WorldSBK VideoPass a soli 9.99€!